Lavoro: dove lo trovo? I siti per le “categorie protette”

Abbiamo parlato di come iscriversi nelle liste del collocamento mirato e godere dei benefici previsti dalla legge 68/99. Ma, una volta iscritti, come venire a conoscenza delle opportunità di lavoro? Oltre ai servizi erogati dai centri per l’impiego, esistono vari siti web specializzati nella pubblicazione di opportunità professionali rivolte agli appartenenti alle cosiddette “categorie protette“, che si aggiungono ai portali generalisti, sui quali si trovano opportunità per tutti.

lavoro categorie protette

  • Categorie Protette al Lavoro, di proprietà di Andrea Poletti & Associati, raccoglie opportunità di lavoro destinate a soggetti disabili. Da poco online la nuova versione del sito, che, oltre alle sezioni riservate ad aziende e candidati, ha una sezione di notizie ed aggiornamenti legislativi in tema di collocamento mirato.
  • Jobmetoo è un’agenzia per il lavoro online, ideata e guidata da Daniele Regolo, non udente con una lunga esperienza nella progettazione di soluzioni mirate a favorire un inserimento soddisfacente delle persone disabili nel mondo del lavoro. Oltre a gestire direttamente le selezioni per i propri clienti, il sito raccoglie opportunità di lavoro pubblicate da altre agenzie e società di selezione. Ma il vero tratto distintivo del portale risiede nel livello di dettaglio del profilo dei candidati che si registrano sul sito: inserendo correttamente tutte le informazioni, è realmente possibile trovare l’opportunità di lavoro adatta alle proprie aspirazioni e alle proprie possibilità effettive. Inoltre, la navigazione del sito è realmente accessibile a tutti grazie al Farfalla Project, un add-on presente su tutte le pagine del sito (riconoscibile dall’apposito simbolo della farfalla) che consente d’impostare la visualizzazione più adatta alle proprie esigenze. L’offerta è completata da un blog, costantemente aggiornato con articoli, notizie, storie di successo di persone che, grazie a Jobmetoo, sono riuscite a raggiungere i propri obiettivi professionali.

Quindi, aggiornate il cv, registrate il vostro profilo, candidatevi alle offerte adatte a voi e preparatevi al colloquio!

10 pensieri su “Lavoro: dove lo trovo? I siti per le “categorie protette”

  1. Giancarlo Marisaldi scrive:

    Buonasera, il mio commento è semplicemente questo: PERCHE’ NESSUNO RISPONDE ALLE CANDIDATURE CHE MANDO TUTTI I SANTI GIORNI CHE DIO MANDA IN TERRA??? ALLORA TUTTA QUESTA CRISI DEL LAVORO E’ UNA COLOSSALE BUFALA??? VI SCONGIURO RISPONDETEMI!!!

    • Move@bility scrive:

      Ciao Giancarlo. Non so come risponderti, anche perché questo sito non raccoglie alcun tipo di candidatura, come avrai visto. Mi limito a segnalare e condividere notizie ed informazioni utili per chi convive con una disabilità. Tra queste c’è anche la normativa in materia di lavoro e qualche sito sul quale trovare offerte, ma questo non è un portale di annunci di lavoro (altrimenti ne vedresti almeno qualcuno, no?). Per cui, anche sulla base della mia esperienza personale, posso consigliarti solo una cosa: non demordere e candidati solo per opportunità realmente in linea con le tue esperienze e competenze: l’invio di candidature alla cieca non porta da nessuna parte, che vi sia o meno una disabilità. Poi, pensa che, come te, ci sono tante altre persone che cercano un lavoro, quindi la crisi del lavoro non è una bufala, ma un’amara realtà, per tutti. In bocca al lupo!

      • Giancarlo Marisaldi scrive:

        Lo so anch’io che questo sito non raccoglie alcun tipo di candidatura, l’ho visto; mi domando semplicemente perchè, se mando una candidatura per un’opportunità “realmente in linea con le mie esperienze e competenze” (e credimi che non mando candidature “alla cieca”), NESSUNO, dico NESSUNO si prende la briga di sprecare 5 minuti del suo preziosissimo tempo per scriverti una mail o farti una telefonata per dirti “no, guarda, ci siamo orientati diversamente”. Mi sai rispondere? Grazie e scusami, ma sono veramente sull’orlo di una crisi di nervi!

        • Move@bility scrive:

          Giancarlo, purtroppo non posso risponderti, come già spiegato. Non c’era alcuna “accusa” nei tuoi confronti nella mia risposta: so bene come ci si sente a non ricevere risposte. Ma perché ciò accada… Non è a me che devi chiederlo. Non posso che ribadirti il mio in bocca al lupo per la tua ricerca!

  2. GABRIELE scrive:

    ciao ho 52 anni appartengo alle categorie protette con un ivalidità 60%
    ho lavorato per 15 anni in una azienda metalmeccanica chiusa per trasferimento in Polonia.
    nessuno risponde alle mie candidature.
    chiedo gentilmente se esiste qualche ufficio o qualcuno che possa riceverci per aiutare le persone come me
    per guidarci, sia per cercare lavoro e che diritti abbiamo.
    oltre ufficio collocamento mirato che nel mio caso non e servito a niente.
    patronato ,
    grazie.

    • Move@bility scrive:

      Ciao Gabriele,
      Dipende da dove vivi. So per esperienza diretta che, spesso, gli uffici per il collocamento mirato, anche se servirebbero a quello, non sono in grado di aiutarci più di tanto, anche se possono comunque essere utili per rispondere ai dubbi e analizzare la situazione individuale (certo, dipende sempre da quanto ne sa l’addetto con cui si parla). Se hai bisogno di analizzare la tua situazione individuale e le tue possibilità d’impiego, la cosa migliore sarebbe rivolgersi ad un recruiter specializzato nella selezione di categorie protette o, comunque, con contatti tra le aziende del settore e della zona che t’interessa. Prova a contattare, magari di persona anziché semplicemente inviando il cv online, qualche agenzia per il lavoro presente nella tua zona, magari.
      In bocca al lupo!

      • Giovanni Lo bello scrive:

        Ciao sono Giovanni sono invalido riconosciuto dalla commissione dei medici non percepiscono nessun aiuto dalla stato italiano a che lavoro dal 1985 fino 2013 sempre pagando i contributi allo stato italiano sono vigile del fuoco servizio volontario fino che un cittadino lavora per lo stato gratuito tutto va bene appena richiedi un diritto di cittadino italiano ti viene negato perché negli ultimi 3 anni non ho lavorato ma rimango sempre un invalido prendo tutti giorni 10 pillole cell.3318340635

        • Move@bility scrive:

          Ciao Giovanni,
          Comprendo la tua frustrazione, ma questo non è un sito di offerte di lavoro, né offro quei servizi: è solo un sito personale dedicato al tema della disabilità. Posso solo invitarti a rivolgerti a chi offre servizi di reclutamento e selezione del personale (uffici comunali per il collocamento mirato oppure siti specializzati come quelli che trovi consigliati in questo articolo). Un ulteriore consiglio: nella tua ricerca di lavoro, parti concentrandoti sul lavoro che vuoi (e sei in grado di) fare e poi dal contributo che potresti dare a chi ti assumesse. Tutti abbiamo bisogno di lavorare per vivere, ma chi ci assume non lo fa per beneficenza, quindi vuole un motivo valido per farlo. E sono certa che ci sono ottimi motivi per assumere anche te. In bocca al lupo!

    • Move@bility scrive:

      Salve, Toni. Questo è un sito personale, non di annunci di lavoro. Puoi provare a registrarti su uno dei siti consigliati qui. In bocca al lupo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.