Giornata mondiale della disabilità 2016

Il prossimo 3 dicembre si celebrerà l’edizione 2016 Giornata mondiale della disabilità, istituita dall’ONU nel 1992 per tenere alta l’attenzione sui diritti e le istanze delle persone con disabilità, che, ad oggi, rappresentano più di un quinto della popolazione mondiale. L’edizione di quest’anno, tra l’altro, coinciderà con il decimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti delle Persone con disabilità, per cui sarà l’occasione anche per fare il punto della situazione: com’è cambiata la condizione delle persone con disabilità, sul piano sociale, civile, educativo, lavorativo, medico e politico?

Giornata mondiale della disabilità 2016_poster inglese

Quest’edizione della Giornata mondiale della disabilità sarà incentrata sul raggiungimento dei “17 Obiettivi per il Futuro che Vogliamo“, che ricalcano gli obiettivi di sviluppo sostenibile, lanciati e promossi dalle Nazioni Unite, considerati dal punto di vista delle persone che convivono con una disabilità:

  1. Lotta alla povertà
  2. Lotta alla fame
  3. Promozione della salute e benessere per tutti e tutte le età
  4. Accesso ad una istruzione di qualità
  5. Parità di genere attraverso l’emancipazione delle donne e delle ragazze
  6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
  7. Energia rinnovabile e accessibile
  8. Promozione dell’occupazione e di una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, per tutti
  9. Promozione dell’innovazione e delle infrastrutture
  10. Riduzione delle diseguaglianze all’interno e tra i Paesi
  11. Promozione di città e comunità sostenibili
  12. Utilizzo responsabile delle risorse
  13. Lotta al cambiamento climatico
  14. Utilizzo sostenibile del mare
  15. Utilizzo sostenibile della terra
  16. Promozione di Pace e giustizia
  17. Partnership per lo sviluppo sostenibile

giornata-mondiale-della-disabilita-2016-17-obiettivi

Obiettivi ambiziosi, ma irrinunciabili, per tutti e, in particolare, per le persone che, a causa di malattie o dell’età, convivono con una qualche forma di disabilità e che ancora troppo spesso si trovano ad essere, di fatto, escluse dalla società, anche nei Paesi teoricamente più avanzati in quest’ambito, vittime di pregiudizi e barriere di ogni tipo.

In occasione della Giornata mondiale delle Persone con Disabilità, sono in programma in tutto il mondo, Italia compresa, numerose manifestazioni, tavole rotonde, convegni, iniziative di ogni tipo per ricordare a tutti che la disabilità è parte integrante del mondo in cui viviamo e, come tale, chi ne è portatore va tutelato ed “incluso“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.