“Axioma”: un cortometraggio sulla disabilità

Un assioma è un principio “evidente di per sé” e che, quindi, non ha bisogno d’essere dimostrato. E proprio a questo concetto rimanda “Axioma“, il titolo del cortometraggio dedicato al racconto della disabilità e delle implicazioni, pratiche e di carattere psicologico, che questa condizione ha su chi la vive. A produrlo è Village For All, che da anni s’impegna a garantire a ciascuno la sua vacanza, come recita la sua mission.

Logo Axioma

L’assioma, in questo caso, è la storia del protagonista di “Axioma” e della sua vita “prima” e “dopo” l’incidente che gli ha tolto la possibilità di camminare. Il film racconta il vissuto del protagonista, il suo sentirsi inizialmente un peso per i propri cari e per la società tutta, tanto da arrivare a decidere di “autorecludersi”, per poi giungere, gradualmente, alla consapevolezza che, nonostante le apparenze, non tutto è perduto e anche a lui, come a ciascun individuo, è concessa la possibilità di “rinascere”.

Il racconto di “Axioma” parte dal presupposto che la disabilità non è un tema che riguarda solo pochi “sfortunati”, ma, in qualche modo, tocca chiunque, contrariamente a quanto la nostra cultura tende a farci pensare, in genere. Il film non vuole dare voce solo ai “disabili in senso stretto”, vale a dire a coloro che hanno una disabilità fisica o psichica, ma anche a quanti sono emarginati, vittime di violenza o di bullismo. L’obiettivo è, come dice lo spot che lancia il progetto, quello di “infrangere la barriera del pregiudizio e confinare in una stanza senza porte e finestre un sempre più inutile buonismo per sostituirlo con la coerenza di pensiero ed azione“, puntando invece sull’uguaglianza, da raggiungere attraverso amore ed amicizia, in un percorso sostenibile per ciascun individuo.

Ma, si sa, realizzare un film, promuoverlo e distribuirlo nelle sale cinematografiche (per quanto “corto”) costa. Per questo motivo, Village For All ha lanciato una campagna di crowdfunding, che si chiuderà all’inizio di marzo: per contribuire alla realizzazione del cortometraggio, è possibile donare anche un solo euro. Ma, ovviamente, non è vietato donare di più!

Partecipiamo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.