Le barriere architettoniche e culturali e i pregiudizi che ancora ruotano intorno alla disabilità e a chi la vive, in prima persona o attraverso parenti ed amici, si abbattono anche attraverso la cultura.
ATTUALITà
L’educazione alla “cultura della disabilità” parte dall’utilizzo delle parole e degli approcci corretti per relazionarsi con le persone disabili, anche in ambito scolastico.
eventi
La promozione di questo (relativamente) nuovo modo di guardare alla disabilità passa anche attraverso eventi ed iniziative che si svolgono in tutta Italia (e non solo). Eccone alcuni:
MEDIA
Ma un ruolo importante ce l’hanno anche i mass media. Sono moltissimi i libri, i film, i testi teatrali e le opere d’arte che affrontano il tema della disabilità, da angolazioni diverse. Per esempio: