L’idea

Cos’è, per te, la libertà di movimento?

Per me, è la possibilità di andare dove ci pare, quando ci pare, senza dover dipendere da nessuno per farlo. Però, questa cosa apparentemente semplicissima- soprattutto vivendo, nel mio caso, in una città grande e con mezzi pubblici, tutto sommato, capillari e ben funzionanti come Milano- può diventare improvvisamente complicata (o addirittura impossibile), se si ha una disabilità fisica (temporanea o permanente) o se si va in giro con un bambino nel passeggino o, semplicemente, portandosi dietro una valigia di grandi dimensioni. Ci hai mai pensato?

freedom

Io stessa mi sono trovata, anni fa, in seguito ad un problema di salute che ha limitato in maniera permanente la mia “libertà di movimento”, a dover decidere: mi chiudo in casa o cerco una soluzione per mantenere, per quanto possibile, la mia autonomia?

Ovviamente, con la caparbietà che mi contraddistingue, ho scelto la seconda opzione e mi sono messa alla ricerca di servizi ed iniziative che consentono a chi si trova nella mia situazione di mantenere, comunque, una vita autonoma. E, sorpresa, ne ho trovati parecchi!

Ma resta ancora molto da fare perché un viaggio, di lavoro o di piacere, o un semplice spostamento da un punto all’altro della città non si traducano mai in un calvario o in un ostacolo insormontabile. Perché è bello farcela con l’aiuto degli altri, per carità, ma vuoi mettere la soddisfazione di cavarsela da soli? 

Spesso basterebbero pochi semplici accorgimenti per consentire a tutti di muoversi in piena autonomia nella propria città e non solo! L’obiettivo di questo sito è, da una parte, condividere ciò che già consente a tutti di muoversi e spostarsi (in Italia e non solo) in piena libertà e, dall’altra, sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni affinché le nostre città e, gradualmente, il mondo intero siano effettivamente a misura di tutti.

Ti va di aiutarmi a realizzare questo sogno? Seguimi!

Elisa 

 

foto (2)

Un pensiero su “L’idea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.