Ancora una volta, la tecnologia viene in aiuto delle persone con disabilità. Abbiamo già parlato di varie app che si pongono questo obiettivo, per esempio quelle per individuare o segnalare le barriere architettoniche. In questo articolo, parleremo di “Corsie gialle e Ztl“, l’app che consente di velocizzare la procedura per richiedere il permesso di accesso alle zone a traffico limitato, sempre più diffuse nelle nostre città, e alle corsie preferenziali.
Infatti, gli automobilisti con disabilità dotati dell’apposito contrassegno blu hanno diritto a circolare:
- nelle zone a traffico limitato
- sulle corsie riservate ad autobus e taxi
- nelle aree pedonali, purché siano autorizzate all’accesso altre categorie di veicoli, in particolare quelli per l’espletamento di servizi di trasporto pubblico
- in caso di blocco, sospensione o limitazione della circolazione per motivi di sicurezza pubblica, di pubblico interesse e anti-inquinamento, ad esempio in occasione di domeniche ecologiche o targhe alterne.
In genere, per poter accedere a zone a traffico limitato, è necessario seguire una procedura alquanto complessa: comunicare agli uffici competenti del Comune in questione, tramite fax o posta elettronica, l’intenzione di circolare in quella determinata area, trasmettendo: i dati della targa del veicolo, il giorno e la fascia oraria in cui si intende circolare e copia dei documenti specifici richiesti dal Comune di riferimento (qui, per esempio, la pagina con la modulistica per inviare la richiesta al Comune di Milano).
Questa procedura può essere notevolmente velocizzata e snellita grazie a “Corsie gialle e Ztl”. L’app, attualmente disponibile per dispositivi Android, permette d’inviare in pochi passaggi tutte le informazioni necessarie ad ottenere l’autorizzazione a transitare nell’area Ztl del comune che c’interessa. Ecco come, in questo breve video:
Attraverso l’app “Corsie gialle e Ztl”, è possibile:
-
acquisire i documenti, necessari per inviare la richiesta di transito, anche attraverso la fotocamera dello smartphone
-
importare dalla galleria foto del dispositivo le immagini dei documenti, se già acquisiti in precedenza
-
selezionare Comune, data, ora d’inizio e di fine del transito e targa del veicolo per pre-impostare il messaggio e-mail che sarà inviato al Comune nel quale si trovano la Ztl o le corsie gialle
-
targa e scansioni dei documenti rimangono memorizzate nell’applicazione e non devono essere ricaricate ogni volta.
Insomma, si può fare tutto in pochi clic, in modo semplice e veloce. Comodo, no?