Praga: una città tutta da scoprire e da vivere

Siete appena rientrati dalle vacanze estive e già vorreste ripartire? Potreste sempre organizzare un weekend lungo in una delle più affascinanti capitali europee: Praga, la splendida capitale della Repubblica Ceca, che ogni anno attira milioni di turisti provenienti da tutto il mondo.

Praga - Piazza S. Venceslao

Piazza S. Venceslao

Certo, Praga non può ancora dirsi totalmente accessibile, anche in virtù delle stradine spesso strette e lastricate di ciottoli. Ma ciò non toglie che anche per chi ha problemi di movimento (su sedia a rotelle e non) sia possibile assaporare il fascino di questa città ricca di storia e magia, che sta facendo grandi progressi per quanto riguarda l’accessibilità di monumenti, musei ed esercizi pubblici e rete dei trasporti.

Partiamo proprio dai trasporti pubblici. I mezzi di superficie si stanno gradualmente adeguando alle esigenze dei passeggeri a mobilità ridotta, rimpiazzando i veicoli più datati con altri che garantiscono la piena accessibilità. Anche la rete metropolitana sta facendo passi avanti in tal senso, con gran parte delle stazioni attrezzate con ascensori ed informazioni chiare, anche nella versione per i non vedenti in quelle più nuove (i cani-guida sono sempre ben accetti, anche nei monumenti e nei palazzi pubblici). Inoltre, disabile ed accompagnatore possono accedervi gratuitamente.

Anche i monumenti più noti e visitati della città stanno migliorando, sul piano dell’accessibilità, aggiungendo ascensori, rampe, toilette attrezzate  ed accessi dedicati. Vediamo alcuni esempi:

Praga - Il Castello

Il Castello

  • Il Castello, simbolo della crescita della nazione la cui costruzione è iniziata nel IX secolo e proseguita negli undici successivi, è costituito da un imponente complesso di edifici ecclesiastici, fortificazioni ed uffici che rappresentano tutti gli stili architettonici e i periodi storici e si estendono per 45 ettari. In origine, era la residenza dei principi e re di Boemia, mentre oggi è la sede presidenziale. La persona disabile e un accompagnatore possono accedere gratuitamente all’area amministrativa del Castello di Praga e alla Galleria. Tra le chiese visitabili all’interno del complesso del castello, vanno ricordate la Cattedrale di S.  Vito, S. Venceslao e S. Adalberto, un’imponente costruzione gotica, iniziata nel XIV secolo e completata solo all’inizio del Novecento, accessibile tramite una rampa posta all’ingresso e poi visitabile senza alcuna barriera all’interno (che dispone anche di una toilette attrezzata) e la Basilica di S. Giorgio, in stile romanico, quasi totalmente accessibile, nonostante risalga al X secolo. Sempre all’interno del Castello si trova l’antico Palazzo Reale, più volte ricostruito nel corso dei secoli, al quale le persone in sedia a rotelle possono accedere tramite un montascale elettrico, per visitare, tra le altre, la maestosa Sala di Vladislav.
  • Il Vecchio Municipio, sede delle autorità cittadine dalla prima metà del XIV secolo, che ospita uno dei simboli della città, l’orologio astronomico sulla cui sommità le statue dei 12 apostoli compaiono ogni ora tra le 9 del mattino e le 21. L’accessibilità è garantita da una rampa all’ingresso e da vari ascensori, che consentono di accedere anche alla torre, dalla quale si può godere uno splendido panorama della città.
Praga - Orologio astronomico

Orologio astronomico

  • Il Ponte Carlo, fatto realizzare da Carlo IV nel XIV secolo per rimpiazzare il Ponte di Giuditta distrutto dalla piena della Moldava, collega la Città Vecchia al quartiere di Malá Strana.  Tra le attrazioni più visitate dai turisti che si recano a Praga, il Ponte è lungo poco più di 500 metri, ha due fortificazioni che ne delimitano le estremità e, lungo il percorso, statue di santi.
Praga - Ponte Carlo

Ponte Carlo

Ma Praga non è solo storia e monumenti. La città ospita tutto l’anno festival, concerti, mostre, in gran parte largamente accessibili a tutti.

Siete tentati di partire ma, prima di prenotare, volete togliervi altri dubbi? Ecco qualche riferimento:

Buona vacanza!