Vivere “no limits”
Che cos’è un handicap, esattamente? Secondo la definizione che ne ha dato l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1999, l’handicap non è solo la menomazione (fisica o sensoriale) che colpisce chi ne è affetto in maniera transitoria o definitiva, ma anche -e soprattutto- la sua conseguenza sociale, ovvero l’insieme dei fattori esterni che contribuiscono a ridurre (o, ahinoi, aumentare) lo “svantaggio” dei soggetti affetti da una menomazione.
Ciò significa che, con i giusti accorgimenti, anche per chi ha una disabilità motoria o sensoriale è possibile vivere “no limits“, ovvero ridurre sensibilmente o eliminare del tutto le barriere che impediscono di partecipare pienamente alla vita sociale (lavorando, divertendosi, viaggiando, etc.).
In questa sezione, raccoglieremo alcuni esempi di servizi che consentono già oggi di vivere “no limits“, in Italia e non solo, e, con l’aiuto dei vostri spunti, anche idee per far sì che le barriere si riducano sempre di più, fino a scomparire del tutto.